I consiglieri comunali della 3° commissione, guidati dalla presidente Maria Magliarditi sono stati questi mattina in visita alla Biblioteca di palazzo D’Amico per avere un quadro chiaro dei servizi offerti e delle attività che vengono portate avanti. Ciò in quell’ottica di collaborazione tra civico consesso ed Amministrazione comunale. Tra qualche giorno la commissione dovrà definire anche il nuovo regolamento della biblioteca predisposto dalla stessa Magliarditi assieme alla collega consigliera Alessia Pellegrino. La bozza è attualmente al vaglio degli uffici per i pareri di competenza. Quindi nuovo passaggio in commissione e poi all’Aula per l’adozione. Una volta approvato il regolamento per la Biblioteca sarà possibile richiedere contributi per la conservazione dei beni librari e per l’acquisto di pubblicazioni, così come prevede una circolare dell’assessorato regionale dei Beni culturali.
Post simili
-
Fine del precariato al Comune di Milazzo, soddisfazione delle forze politiche che sostengono l’Amministrazione Midili
106 Soddisfazione è stata espressa dalle forze politiche di maggioranza espressione sia dei partiti (Fratelli d’Italia, Forza Italia) che delle... -
Il 29 sorteggio pubblico per definire la graduatoria alloggi Iacp dei soggetti aventi lo stesso punteggio complessivo
156 Mercoledì 29 gennaio alle ore 10 nell’aula consiliare del palazzo municipale si terrà il sorteggio pubblico per la definizione... -
Milazzo esclusa dalla manutenzione delle strade provinciali. Proteste della consigliera Alisia Sottile
187 La consigliera comunale di “Città Futura”, Alisia Sottile appresa la notizia dello stanziamento di 4 milioni di euro da...