Il sindaco Giuseppe Midili ha ricordato la battaglia di Milazzo del 20 luglio 1860 sottolineandone l’importanza anche per il nostro Paese.
“In questa giornata particolare è giusto rendere omaggio al sacrificio di coloro che hanno messo a disposizione la propria vita per dare una certezza alla Nazione — ha detto il sindaco — aggiungendo che la battaglia di Milazzo del 20 luglio 1860 è ritenuta il momento culminante per l’Italia, quella della svolta. Avremmo voluto onorare questa data in maniera diversa con una manifestazione da tenersi in via De Palma (zona della “Madonna del Boschetto” e in Largo Pizzoli, ma la contingenza del momento lo ha impedito. Speriamo di poterla organizzare, senza restrizioni, il prossimo anno”.
Post simili
-
Servizio civile, il Comune avvia 12 progetti. Istanze entro il 18 febbraio
167 Anche quest’anno il Comune di Milazzo sarà tra gli enti di accoglienza dei giovani impegnati nel servizio civile. L’ufficio... -
Indagine di mercato per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei veicoli
24 Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso per l’affidamento, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un... -
Riprende venerdì 10 il progetto “Castelli di Carta”
202 Dopo i positivi riscontri della giornata inaugurale del 13 dicembre scorso, riprende venerdì 10 gennaio alle 17 a palazzo...