Nelle suggestive sale delle Benedettine al Castello alla presenza di un numeroso e qualificato pubblico, si è svolta l’inaugurazione della mostra di pittura “Animangelo Ultimo atto”. Alla cerimonia è intervenuto l’assessore alla Cultura Francesco Alesci il quale ha evidenziato la bontà del progetto e la scelta dell’Amministrazione di puntare sull’arte e sulla valorizzazione della cultura per promuovere il patrimonio di Milazzo e l’immagine turistica. Alesci si è complimentato con il gruppo “Agave blu” il cui ideatore Sebastiano Giunta continua ad esserne l’anima progettuale e con tutti gli artisti che hanno esposto le opere all’interno del Monastero delle Benedettine.
Sulla mostra ha aggiunto che essa focalizzare “l’attenzione sul rapporto lacerante tra la società attuale e l’artista che basa le proprie convinzioni sulla grandezza dell’uomo nella quale spesso però ne rimane intrappolato. Una mostra intrisa di significati simbolici che in un momento particolare come quello che stiamo vivendo ci pone nelle condizioni di riflettere sulla caducità delle cose e ci guida ad osservare attentamente tutto ciò che ci circonda e andare più in là, oltre il banale e l’effimero”.
Post simili
-
Il 29 sorteggio pubblico per definire la graduatoria alloggi Iacp dei soggetti aventi lo stesso punteggio complessivo
214 Mercoledì 29 gennaio alle ore 10 nell’aula consiliare del palazzo municipale si terrà il sorteggio pubblico per la definizione... -
Il sindaco Midili presente all’Orientagiovani dell’Iti Majorana nella giornata in cui viene proposto lo spettacolo “La magia della chimica”
186 Il sindaco Pippo Midili, accompagnato dall’esperto Franco Russo ha partecipato questa mattina all’Orientagiovani giunto alla XIX edizione svoltosi nei... -
Giornata inclusiva martedì 14 gennaio alla pista di pattinaggio
613 Un’altra giornata inclusiva è stata promossa presso la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazza Marconi grazie alla sinergia...