L’improvviso crollo di alcune porzioni della facciata e del tetto di un antico fabbricato situato in via Migliavacca ha richiesto l’intervento urgente dei vigili del fuoco che dopo le prima attività hanno chiesto al Comune di interdire per ragioni di sicurezza e tutela della pubblica incolumità, il tratto di strada interessato che si trova tra l’incrocio di via Migliavacca (dove è ubicata la lapide dei carabinieri Arnaldi e Pirrone) sino all’incrocio della via San Paolino con via Ciantro (pescheria Caravello).
Sul posto sono presenti i vigili urbani.
Per raggiungere Ciantro è dunque possibile percorrere il nuovo bypass realizzato accanto alla vecchia stazione e inaugurato qualche settimana addietro, oppure utilizzare gli svincoli di Ciantro e San Paolino.
Post simili
-
Una passeggiata per la prevenzione e la ricerca scientifica. Iniziativa dell’assessore Lydia Russo in occasione della giornata mondiale contro il cancro.
80 L’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Beni Culturali, Lydia Russo, in occasione del World Cancer Day – che si... -
Il sindaco Midili presente all’Orientagiovani dell’Iti Majorana nella giornata in cui viene proposto lo spettacolo “La magia della chimica”
147 Il sindaco Pippo Midili, accompagnato dall’esperto Franco Russo ha partecipato questa mattina all’Orientagiovani giunto alla XIX edizione svoltosi nei... -
Giornata inclusiva martedì 14 gennaio alla pista di pattinaggio
599 Un’altra giornata inclusiva è stata promossa presso la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazza Marconi grazie alla sinergia...