I consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Alessio Andaloro, Damiano Maisano e Giuseppe Crisafulli hanno presentato una interrogazione – allegata al presente comunicato in merito alla perizia suppletiva adottata dagli uffici che – scrivono – ha comportato un incremento del 49.64% dell’importo contrattuale (passato da €. 379.433,26 a €. 567.784,35), che a loro dire sarebbe “illegittimo”. Da qui la richiesta di chiarimenti “in ordine alla Perizia suppletiva e di variante, a cominciare dalla precisa ed inequivoca indicazione del riferimento normativo a cui essa è ascritta”. “Si chiede altresì se si intendono “porre in essere provvedimenti idonei ad eliminare le eccepite illegittimità che viziano l’intera procedura contrattuale e, in caso affermativo, di sapere quali”.
Post simili
-
Fine del precariato al Comune di Milazzo, soddisfazione delle forze politiche che sostengono l’Amministrazione Midili
114 Soddisfazione è stata espressa dalle forze politiche di maggioranza espressione sia dei partiti (Fratelli d’Italia, Forza Italia) che delle... -
Il 29 sorteggio pubblico per definire la graduatoria alloggi Iacp dei soggetti aventi lo stesso punteggio complessivo
166 Mercoledì 29 gennaio alle ore 10 nell’aula consiliare del palazzo municipale si terrà il sorteggio pubblico per la definizione... -
Milazzo esclusa dalla manutenzione delle strade provinciali. Proteste della consigliera Alisia Sottile
205 La consigliera comunale di “Città Futura”, Alisia Sottile appresa la notizia dello stanziamento di 4 milioni di euro da...