Attivo in città il servizio notturno di “taxi”. In realtà Milazzo non ha tassisti autorizzati (a rilasciare i permessi è la Città Metropolitana di Messina che fino ad oggi non ne ha rilasciato alcuno) ma chi si vuole spostare può utilizzare i cosiddetti Ncc, noleggio con conducente, che di fatto assolvono a questa carenza svolgendo attività di collegamento tra la stazione ferroviaria e il porto o per raggiungere gli alberghi o b&b.
Ora questa estensione alle ore notturne grazie alla determinazione dell’assessore alle Attività produttive, Angelo Maimone che ha convocato le aziende che forniscono questi servizi per sensibilizzarli sull’esigenza di ampliare l’attività anche nelle ore notturne almeno nel periodo estivo e comunque sino a ottobre.
«L’intento – spiega l’assessore – è quello di trasformate Milazzo in una città sempre più turistica. Il servizio è pensato per coloro che vogliono raggiungere il ristorante o il teatro. Ma anche per chi frequenta locali notturni e vuole rientrare a casa in sicurezza. Ritengo dai primi riscontri che le risposte siano positivi ed effettivamente i turisti volevano avere questo servizio che funziona nelle principali località turistiche».
Post simili
-
Fine del precariato al Comune di Milazzo, soddisfazione delle forze politiche che sostengono l’Amministrazione Midili
114 Soddisfazione è stata espressa dalle forze politiche di maggioranza espressione sia dei partiti (Fratelli d’Italia, Forza Italia) che delle... -
Il 29 sorteggio pubblico per definire la graduatoria alloggi Iacp dei soggetti aventi lo stesso punteggio complessivo
166 Mercoledì 29 gennaio alle ore 10 nell’aula consiliare del palazzo municipale si terrà il sorteggio pubblico per la definizione... -
Milazzo esclusa dalla manutenzione delle strade provinciali. Proteste della consigliera Alisia Sottile
205 La consigliera comunale di “Città Futura”, Alisia Sottile appresa la notizia dello stanziamento di 4 milioni di euro da...