Nella “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile” alla quale il Comune di Milazzo ha aderito con iniziative finalizzate a favorire l’uso dei mezzi pubblici di trasporto, si è svolta oggi anche una giornata di educazione stradale nelle terze classi degli istituti comprensivi.
Il comandante della Polizia locale Giacomo Villari, insieme agli assessori Francesco Coppolino (viabilità) e Lydia Russo (pubblica istruzione) ha incontrato i ragazzi e le ragazze dei plessi Zirilli, Luigi Rizzo e Garibaldi per spiegare le norme di comportamento da tenere per chi si mette alla guida di un mezzo in strada invitando al rispetto della legge e cercando di far assumere consapevolezza dei rischi della violazione, la responsabilità nei confronti di se stessi e degli altri e la necessità di tenere comportamenti di guida prudente.
Ribaditi poi alcuni concetti basilari come l’uso del casco e delle cinture di sicurezza e il divieto assoluto di maneggiare, anche per pochi secondi il telefonino in quanto una delle principali cause di incidenti.
Positivo il riscontro dei giovani che oltre ad ascoltare hanno interagito, ponendo delle domande al comandante Villari.
Post simili
-
Condizioni meteo, domani – venerdì 17 gennaio SCUOLE CHIUSE per Allerta rossa
2.415 Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa... -
Giornata di solidarietà alla pista di ghiaccio, tante adesioni. Soddisfatto l’assessore Maimone
117 Una giornata che non dimenticheranno i “ragazzi speciali” del comprensorio di Milazzo che hanno avuto l’opportunità di provare l’esperienza... -
Al via il servizio di assistenza domiciliare leggera, esempio di integrazione tra giovani e anziani
199 Gli anziani saranno al centro di un nuovo progetto che il settore dei servizi sociali del comune di Milazzo...