Un’altra giornata inclusiva è stata promossa presso la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazza Marconi grazie alla sinergia tra i titolari della società “Patti.niamo”, l’Amministrazione comunale e l’associazione “La Fenice”. Martedì 14 gennaio nelle ore mattutine, dalle 10,30 alle 13,30 sarà consentito l’ingresso gratuito alla pista alle persone speciali con disabilità per regalare loro un’esperienza indimenticabile ed emozionante. Saranno infatti collocate speciali pedane d’acciaio su lame, progettate appositamente per le carrozzine, con le quali le persone con disabilità potranno vivere l’emozione di scivolare sul ghiaccio.
“Era doveroso allargare la possibilità di vivere un’esperienza unica a quanti si trovano in condizioni di disabilità – ha affermato l’assessore alle attività produttive Angelo Maimone che ha promosso l’iniziativa assieme alla collega dei servizi sociali, Natascia Fazzeri – e credo sia il modo migliore di dimostrare come l’inclusione passi anche da questi se vogliamo piccoli gesti ma che, per una persona con difficoltà motorie, rappresenta un modo per sentirsi alla pari”. Un’opportunità unica per provare l’ebbrezza della velocità e del movimento in totale sicurezza abbattendo le barriere fisiche e psicologiche che spesso impediscono l’accesso a esperienze simili. L’iniziativa non si limita solo a fornire una semplice opportunità di svago: si tratta di un vero e proprio progetto di integrazione.
Gli interessati assieme ai loro accompagnatori potranno avvalersi anche di servizi bus navetta a cura della Onlus La Fenice chiamando i numeri 388/9957425- 366/7149516.
La pista di ghiaccio a piazza Marconi sarà in funzione fino al 31 gennaio. In queste settimane si è confermata comunque una attrazione particolarmente apprezzata dai milazzesi e da coloro che son giunti dal comprensorio.
“E’ stata una scommessa installare la pista di ghiaccio e scegliere quella location per inaugurare la serie di eventi che come Amministrazione abbiamo intenzione di intraprendere a Piazza Marconi – ha concluso l’esponente della giunta Midili – proprio per dare il ruolo centrale e di ritrovo che una piazza come quella merita. E i cittadini hanno gradito permettendo a questa attrazione di diventare meta preferita per le famiglie ma in particolare per i ragazzi che più volte, approfittando anche delle vacanze da scuola, l’hanno utilizzata all’insegna di un sano divertimento”.
Post simili
-
Il 29 sorteggio pubblico per definire la graduatoria alloggi Iacp dei soggetti aventi lo stesso punteggio complessivo
214 Mercoledì 29 gennaio alle ore 10 nell’aula consiliare del palazzo municipale si terrà il sorteggio pubblico per la definizione... -
Il sindaco Midili presente all’Orientagiovani dell’Iti Majorana nella giornata in cui viene proposto lo spettacolo “La magia della chimica”
186 Il sindaco Pippo Midili, accompagnato dall’esperto Franco Russo ha partecipato questa mattina all’Orientagiovani giunto alla XIX edizione svoltosi nei... -
La cerimonia di premiazione ha chiuso la mostra concorso sui presepi all’ex ritrovo Diana
207 Si è conclusa ieri sera, con grande partecipazione di pubblico la Mostra-Concorso dei Presepi organizzata dalla società E20Divini in...