Confronto tra i Gal siciliani al Castello di Milazzo

Innovare facendo rete. Questo l’obiettivo che ha muove la collaborazione tra i diversi Gal siciliani e che si è concretizzato in un incontro avvenuto all’interno dell’ex Convento delle Benedettine al Castello di Milazzo.
Un’occasione e un’opportunità per individuare i diversi progetti e obbiettivi che ogni Gal si propone di raggiungere facendo da fucina per gli altri. Come ha ricordato il presidente del Gal Tirreno-Eolie Mario Sfameni: “ abbiamo sempre tentato di avere uno scambio con tutti gli altri Gal e di raggiungere obbiettivi che fossero replicabili, vale a dire studiati per il nostro territorio ma applicabili anche altrove, soprattutto in ambito turistico” sottolineando gli importanti obbiettivi raggiunti dal Gal di cui regge la presidenza, un Gal che ha “appena” sette anni ma che ha dimostrato di avere una visione di lungo termine sulla progettazione, che finora gli ha dato ragione dei risultati.
Scambio di progetti ed obbiettivi su cui si è soffermato anche il sindaco di Milazzo Pippo Midili, inaugurando i lavori sottolineando che “sono proprio incontri di questo tipo alla presenza anche di Gal stranieri come quello bulgaro che il piacere di accogliere oggi qui, che permettono di far conoscere ancora di più il territorio”. All’incontro hanno partecipato sette Gal partner del progetto Inn.Rete: Gal Natiblei, Golfo di Castellammare, Nebrodi Plus, Metropoli Est, Gal Sicani, Tirreno Eolie, Rocca di Cerere Geopark. In particolare per Milazzo, il Gal Tirreno Eolie nella persona di Claudia Bruno project coordinator che ha spiegato come dare vita ai castelli del comprensorio utilizzando l’intelligenza artificiale. Non solo la Cittadella Fortificata di Milazzo ma il progetto innovativo riguarda anche il Castello di Lipari e quello di Santa Lucia del Mela. Una narrazione coadiuvata da esperti storici e un’animazione resa ancora più suggestiva grazie alle immagini realizzate dagli artisti locali che hanno saputo valorizzare tutti e tre i siti.

Post simili

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: