I consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro hanno inviato una lettera all’arcivescovo Giovanni Accolla che qui di seguito riportiamo: “Eccellenza Reverendissima, leggiamo sulla stampa di oggi della Sua visita Pastorale alla nostra Comunità Cristiana e al Comune di Milazzo. Visita che è stata comunicata con una lettera inviata al Municipio lo scorso 12 dicembre. Ci è dispiaciuto…
ContinuaCategoria: Consiglio Comunale
Fine del precariato al Comune di Milazzo, soddisfazione delle forze politiche che sostengono l’Amministrazione Midili
Soddisfazione è stata espressa dalle forze politiche di maggioranza espressione sia dei partiti (Fratelli d’Italia, Forza Italia) che delle civiche (Città Futura, Milazzo 2020, Fare Milazzo e Cambiamente). «Un altro impegno assunto dal sindaco e dalla coalizione con questo personale da tempo in servizio al Comune in maniera precaria, è stato rispettato e addirittura portato a compimento prima del tempo…
ContinuaMilazzo esclusa dalla manutenzione delle strade provinciali. Proteste della consigliera Alisia Sottile
La consigliera comunale di “Città Futura”, Alisia Sottile appresa la notizia dello stanziamento di 4 milioni di euro da parte della Città Metropolitana di Messina, da destinarsi a lavori di manutenzione straordinaria su 31 strade provinciali del comprensorio tirrenico-nebroideo, manifestare – in una nota – il suo “disappunto” e la sua “amarezza per l’ennesimo schiaffo riservato alla città di Milazzo,…
ContinuaIl Consiglio comunale boccia tre mozioni della minoranza
Il consiglio comunale ha bocciato a maggioranza tre mozioni che erano state presentate dal consigliere Damiano Maisano. La prima riguardava la proposta di applicazione di tariffe agevolate per i residenti del Comune di Milazzo per biglietti di viaggio andata e ritorno per le Isole Eolie (Residenti Card). Un articolato dibattito con posizioni contrapposte dopo che Massimo Bagli ha proposto di…
ContinuaStasera Consiglio comunale con all’ordine del giorno mozioni e interrogazioni
Prima seduta del consiglio comunale del 2025 stasera alle 19. Una seduta quella convocata dal presidente Alessandro Oliva che contiene poco più di una dozzina di punti all’ordine del giorno, in prevalenza mozioni di alcuni consiglieri di opposizione e di maggioranza, di vecchia data ed interessanti un arco temporale che va dal 21 agosto, quando Damiano Maisano proponeva l’applicazione di…
ContinuaTributi, la minoranza replica a Mellina. Ecco la nota
I consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro sono intervenuti a proposito della questione dei tributi di palazzo dell’Aquila replicando all’assessore alle finanze, Roberto Mellina con la nota qui allegata. https://www.comune.milazzo.me.it/nota-consiglieri-di-minoranza/
ContinuaCinque consiglieri comunali chiedono l’individuazione all’interno del cimitero di un’area dove realizzare loculi per urne cinerarie
I consiglieri comunali Santi Saraò, Massimo Bagli, Valentina Cocuzza, Giuseppe Stagno e Alessandro Oliva hanno presentato una mozione con la quale chiedono all’Amministrazione di individuare all’interno del cimitero comunale un’area idonea da destinare alla costruzione di loculi per urne cinerarie, prevedendo nei futuri progetti di ampliamento o ristrutturazione del gran camposanto, una percentuale minima di spazi destinati esclusivamente alla conservazione…
ContinuaIl Consiglio approva all’unanimità il Piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi della Polizia locale
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta presentata dall’assessore alla polizia locale, Francesco Coppolino riguardante il Piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi della polizia locale. Il piano di miglioramento prevede la realizzazione nel medio-lungo termine di tre obiettivi strategici: una maggiore copertura spaziale e temporale della vigilanza sul territorio, l’aggiornamento del personale in servizio e l’incremento delle risorse strumentali.…
ContinuaL’Amministrazione stabilizza con contratto a tempo indeterminato e parziale i 29 lavoratori socialmente utili di palazzo dell’Aquila
Con l’estensione nelle scorse settimane dell’attività lavorativa a 34 ore settimanali dei “contrattisti” l’Amministrazione ha comunicato la chiusura del “precariato” a palazzo dell’Aquila. Con l’inizio del nuovo anno si registra un’altra piacevole novità stavolta per il personale Asu (Attività socialmente utili). Dopo l’approvazione da parte della Giunta dell’atto di indirizzo per avviare la procedura prevista dalla legge regionale del gennaio…
ContinuaApprovato il bilancio di previsione 2025. Minoranza critica
Maggioranza compatta e bilancio di previsione 2025 che passa già alla prima seduta con 16 voti favorevoli (Antonino Amato, Fabiana Bambaci, Valentina Cocuzza, Danilo Ficarra, Antonio Foti, Antonino Italiano, Maria Magliarditi, Alessandro Oliva, Rosario Piraino, Francesco Rizzo, Lydia Russo, Santi Saraò, Santina Sgrò, Maria Sottile, Giuseppe Stagno ed Alisia Sottile) e 2 contrari (Lorenzo Italiano e Giuseppe Crisafulli). Una proposta…
Continua