Pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica siti nel territorio comunale di proprietà o in disponibilità dello stesso e/o dell’Istituto autonomo Case popolari di Messina secondo i criteri stabiliti nel regolamento comunale approvato nell’aprile del 2017. Per partecipare al bando di concorso occorrerà presentare istanza entro e non oltre il 4 agosto 2023…
ContinuaCategoria: Informazioni utili
Domenica 4 giugno, il Rally dei Castelli, organizzato dall’International Car Club di Taormina, farà tappa a Milazzo.
Domenica 4 giugno, il Rally dei Castelli, organizzato dall’International Car Club di Taormina, farà tappa a Milazzo. Sarà possibile ammirare le bellissime auto d’epoca nei parcheggi adiacenti alla Cittadella Fortificata, nella zona Belvedere di Sant’Elmo.
ContinuaGuasto in via Policastrelli, interruzione fornitura idrica a San Pietro e Grazia
Il servizio idrico del Comune di Milazzo ha comunicato che al fine di consentire l’esecuzione di lavori nella via Policastrelli dove si è verificata la rottura di un tratto di tubazione, questo pomeriggio, a partire dalle 14 si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica nelle frazioni San Pietro e Grazia. La situazione dovrebbe tornare alla normalità in serata, entro le 20.…
ContinuaPresentato in aula consiliare il libro del giornalista Mario Landolfi
E’ stato presentato in aula consiliare il libro “La Repubblica di Arlecchino” del giornalista Mario Landolfi. Un titolo eloquente per un libro che analizza la governance italiana, in una lotta tra governo centrale e regionalismo che tenta quasi di indebolire lo Stato. Una riforma del Titolo V della Costituzione che ha riguardato le regioni e la propria autonomia decisionale. L’incontro…
ContinuaSabato 27 proiezione al Mu.Ma del docufilm “La Lettera – Un messaggio per la nostra terra”.
Domani – sabato 27 maggio – nello spazio espositivo del Mu.Ma, al Castello, alle 10,30 si terrà la proiezione del docufilm “La Lettera – Un messaggio per la nostra terra”. L’evento è organizzato dal Circolo Laudato Si’ di Milazzo e dall’associazione Matumaini, con il patrocinio dell’Assessorato dei Beni Culturali e Pubblica Istruzione del Comune di Milazzo, in collaborazione con l’…
ContinuaGiornata contro il Bullismo, sabato 13 maggio due iniziative
L’ Osservatorio Violenza e Suicidio e l’Associazione Culturale Attivamente scendono in campo per dire No al Bullismo e lo fanno con un’intera giornata dedicata allo Sport. Sabato 13 maggio Milazzo vedrà due importanti eventi: la mattina presso Palazzo D’Amico il Convegno “Cresciamo con lo Sport, No al Bullismo” alle ore 10.30 ed il pomeriggio alle ore 15 presso il Parco…
ContinuaUna Zona franca doganale per il rilancio di Milazzo e della valle del Mela Giovedì 4 convegno a palazzo D’Amico
Una Zona franca doganale (Zdf) per il rilancio di Milazzo e della Valle del Mela, collegandola anche alle chance della Zes (Zona economica speciale) in questa porzione di territorio non ancora decollata. La zona franca è un’area delimitata in cui sosta la merce proveniente da un Paese straniero. All’interno di tale zona, gode di ampie prerogative dal punto di vista…
ContinuaCentro cittadino senza acqua, importante perdita in via Col. Bertè
Il servizio idrico del Comune di Milazzo ha comunicato che al fine di consentire l’esecuzione di lavori nella via Colonnello Bertè, dove si è verificata la rottura di un tratto di tubazione, questa mattina, a partire dalle 11 si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica nel centro cittadino. La situazione dovrebbe tornare alla normalità entro questa sera, anche se dai primi…
ContinuaMercato del contadino, Saraò ne chiede l’istituzione e presenta il Regolamento
Il consigliere comunale Santino Saraò assieme ai colleghi di Forza Italia, Alessandro Oliva, Valentina Cocuzza, Giuseppe Stagno e Maurizio Capone ha presentato una bozza di Regolamento per far istituire a distanza di diversi anni, nuovamente il Mercato del contadino, ritenuta una opportunità importante per i cittadini. Il regolamento di 16 articoli dopo i pareri dei dirigenti, dovrà essere approvato dal…
ContinuaIl Castello di Milazzo aperto il 25 Aprile e visitabile gratuitamente
C’è anche il Castello di Milazzo tra i beni culturali che saranno aperti e visitabili gratuitamente non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”. Il…
Continua