Il sindaco Pippo Midili con propria determina ha nominato nuovo esperto a titolo gratuito in materia meteorica e meteorologia, il dottor Giuseppe Visalli, in possesso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera all’Università di Bologna. Appassionato fin da bambino di meteorologia, nel 2017 ha dato vita ad una pagina social sull’informazione meteorologica attirando, in poco tempo, l’attenzione di tantissimi follower per…
ContinuaCategoria: Notizie del giorno
Ripristinato il sentiero per raggiungere il monumento dedicato al capitano Zumjungen
Recuperato grazie ad un importante intervento di bonifica svolto dai giardinieri comunali il sentiero che conduce al monumento sepolcrale dedicato al Capitano Zumjungen, giovane soldato delle truppe austriache, morto a Milazzo. Proprio sotto le mura del convento dei Cappuccini, lo zio fece erigere il monumento in ricordo del nipote. Un monumento di cui molti non conoscevano l’esistenza, perché fino a…
ContinuaPresentata Palazzo D’Amico la stagione teatrale dell’Associazione QuiNteatro.
Presentata a palazzo D’Amico la stagione teatrale dell’associazione “QuiNteatro”. Ad aprire i lavori l’assessore ai beni culturali di Milazzo, Lucia Scolaro, che dopo aver portato i saluti del sindaco, si è congratulata con l’associazione per l’impegno e l’amore con cui da anni lavora come parte attiva sul territorio e non senza difficoltà, per quanto riguarda arte, cultura e teatro. Ha…
ContinuaDa domani – 1 dicembre – riparte la sosta a pagamento. Ecco tutte le informazioni
Da domani – 1 dicembre – riparte il servizio di sosta a pagamento nel centro cittadino. Le aree interessate sono delimitate dall’intero lungomare Marina Garibaldi, dalla via Birago a sud, dalla via XX Settembre ad ovest e da Piazza Roma a nord. L’area ricompresa tra le via XX Settembre, via Cassisi-Chinigò e Birago saranno soggette a tariffa agevolata pari ad…
ContinuaCriticità S.S. 113 a Botteghelle, incontro dei Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela con l’Anas
Si è svolto a palazzo dell’Aquila l’incontro tra i rappresentanti dei Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela e l’Anas per trovare una soluzione alle criticità che si registrano sulla SS.113 in prossimità dell’incrocio di via Botteghelle. Ai lavori, coordinati dall’assessore alla viabilità, Francesco Coppolino non ha partecipato la Città Metropolitana di Messina. Lo stesso amministratore ha riferito al…
ContinuaRiqualificazione ambientale ed urbanistica di San Paolino, consegnati i lavori
Sono stati consegnati alla ditta Loto srl di Barcellona, aggiudicataria dell’appalto, i lavori per la riqualificazione ambientale ed urbanistica del quartiere San Paolino. L’intervento finanziato nell’ambito della Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per 750 mila euro, si snoda su due diverse aree di cantiere mediante rigenerazione ambientale ed urbana tale da rendere le stesse più idonee…
ContinuaSopralluogo all’ospedale “Fogliani” per verificare la fattibilità della tensostruttura. Spunta anche l’ipotesi dell’adeguamento dell’ex Psichiatria
Si è svolto questa mattina all’ospedale di Milazzo l’annunciato sopralluogo per valutare la possibilità di installare una tensostruttura all’interno dell’area al fine di consentire il mantenimento del pronto soccorso anche durante i lavori di ristrutturazione. All’incontro hanno partecipato il direttore generale dell’Asp, Domenico Sindoni, il direttore sanitario del “Fogliani”, Paolo Cardia, il rappresentante della Protezione Civile, Bruno Manfrè, il sindaco…
ContinuaIl sindaco Midili e l’assessore Scolaro alla presentazione del cortometraggio “Visioni Capovolte”
E’ stato presentato questa mattina il cortometraggio “Visioni CAPOvolte”, frutto di un ambizioso progetto realizzato dall’Istituto terzo comprensivo sotto la guida del preside Alessandro Greco e dal Comprensivo di Torregrotta guidato da Barbara Oteri. Nato dalla partecipazione ad un bando relativo al linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto di formazione ed educazione, il progetto, come ha spiegato la responsabile Caterina…
ContinuaControlli a tappeto della Polizia locale sulla regolarità dei Pass disabili
Il comando di Polizia locale ha avviato il controllo dei pass disabili che oggi a Milazzo risulterebbero oltre 2000. Una attività finalizzata a fare chiarezza sulla reale sussistenza di tale diritto. Sembrerebbe infatti che molte famiglie non lo abbiano restituito il tagliando dopo la morte del congiunto che aveva diritto a fruirne. L’assessore alla viabilità, Francesco Coppolino nell’evidenziare che “comunque…
ContinuaL’audizione del sindaco Midili in Commissione Sanità. Per il pronto soccorso ipotesi tensostruttura. Domani un sopralluogo
E’ l’installazione di una tensostruttura la soluzione più percorribile per evitare il trasferimento del pronto soccorso a Barcellona durante i lavori di potenziamento. In tal senso già domani è previsto a Milazzo un sopralluogo con la Protezione Civile per verificare la fattibilità di tale intervento prevedendo soprattutto tempi celeri. E’ quanto emerso oggi nel corso dei lavori della sesta commissione…
Continua