Questa mattina all’assessorato regionale al Turismo, l’esperto del sindaco Midili, Giovanni Gambuzza ha incontrato l’assessore Manlio Messina e il consulente Gianluca Caramanna, per avere contezza delle opportunità che la città mamertina potrà avere in merito a futuri eventi turistico- sportivi da programmare nella stagione 2021, compatibilmente con l’emergenza Covid.
ContinuaCategoria: Notizie del giorno
Consiglio di Biblioteca, Filippo Russo presidente
Il prof. Filippo Russo è stato nominato presidente del “Consiglio di biblioteca”; la prof. Chiara Muscianisi sarà la vice. Ad eleggerli gli altri componenti (Eva Salmeri, Antonella Nastasi, Assunta Martorana e Massimo Tricamo. Il Consiglio adesso è pienamente operativo e – come ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Francesco Alesci – sarà un supporto prezioso per l’Amministrazione, dando il giusto impulso…
ContinuaQuattro mesi di Amministrazione: il primo report del sindaco Midili
Impossibilitato per le limitazioni Covid a promuovere un pubblico incontro in piazza, il sindaco Pippo Midili ha comunque voluto fornire ai cittadini il report dei primi 120 giorni di attività a palazzo dell’Aquila. E lo ha fatto attraverso una diretta sui social di circa 90 minuti nel corso della quale si è fatto il punto sulle cose fatte, sulle progettualità…
ContinuaRiqualificazione riviera di Ponente, intervento del sindaco Pippo Midili
Riqualificazione riviera di Ponente e possibile rimozione di strutture che da tempo insistono nella zona come il campo sportivo Marco Salmeri e il tiro a segno, il sindaco Pippo Midili ha ritenuto opportuno fare dei chiarimenti per porre fine a “inutili speculazioni sul futuro della nostra città”. “Dico subito – afferma il primo cittadino – che il ricordo di Marco…
ContinuaRiqualificazione riviera di Ponente, ecco il progetto presentato
Dopo l’annuncio del Sindaco, l’assessore ai lavori pubblici Santi Romagnolo ha illustrato nel dettaglio il progetto presentato alla Regione per la messa in sicurezza e la riqualificazione della riviera di Ponente. Un progetto che ha ricevuto la consulenza specialistica dello Studio di Ingegneria Urban Future Organization. L’obiettivo è stato quello di dividere tutto il lungo percorso di circa 7 km.…
ContinuaPulizia spazi comunali, il plauso dell’Amministrazione comunale
Volontari protagonisti oggi a Milazzo con una mattinata dedicata all’ambiente. Un primo gruppo di 70 persone, coordinato da Carolyn Berger Mary Cutugno e Cinzia Scolaro ha ripulito la spiaggia di Ponente, raccogliendo oltre 80 sacchi di rifiuti e materiale ingombrante, mentre altri cittadini invece si sono radunati nel borgo marinaro di Vaccarella per un intervento di pulizia al parco giochi…
ContinuaRiviera di Ponente, riqualificazione senza….campo sportivo e tiro a segno
Un intervento da 14 milioni per cambiare il volto della riviera di Ponente attraverso non solo il completamento della riqualificazione rimasta a metà lo scorso decennio, ma con una serie di opere che oltre ad assicurare la messa in sicurezza, consentano una reale fruizione dei sette chilometri di costa che collegano il Tono al ponte Mela. Opere che prevedono una…
ContinuaSistemati i giochi installati a piazza Impastato
Giunge a soluzione il problema sollevato da diversi genitori impossibilitati a portare i loro figli al parco di piazza Impastato in quanto i vari giochi erano stati danneggiati da incivili pronti ad “inventarsi” acrobazie con le moto che hanno reso inservibili i vari percorsi ludici. È stato il consigliere comunale Franco Russo a sistemare tutti i giochi che oggi sono…
ContinuaPalischermo, sopralluogo della Soprintendenza per la rimozione
Avviate le procedure per la rimozione del palischermo della Tonnara del Tono che sarà trasferito dall’attuale sede di piazza San Papino all’interno dei Molini Lo Presti per consentire ai tecnici della Soprintendenza di tentare un restauro conservativo. Un trasferimento tutt’altro che semplice per le condizioni di fatiscenza nelle quali si trova l’imbarcazione da tempo in stato di abbandono ma che…
ContinuaProtocollo d’intesa dell’Amministrazione per istituire l’Ecomuseo
La giunta municipale ha approvato una delibera proposta dall’assessore Antonio Nicosia per sottoscrivere un protocollo d’intesa con l’associazione Menadì finalizzata al riconoscimento nella città di Milazzo dell’Ecomuseo “Chersoneso d’oro”. L’ecomuseo è una forma museale mirante a conservare, comunicare e rinnovare l’identità culturale di una comunità. Esso costituisce un patto con il quale la comunità si impegna a prendersi cura di…
Continua