Condizioni meteo, domani – venerdì 17 gennaio SCUOLE CHIUSE per Allerta rossa

Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa per la giornata di domani – venerdì 17 gennaio – Le previsioni ipotizzano forti e consistenti piogge che in alcuni tratti potrebbero assumere il carattere del nubifragio. In virtù di ciò il sindaco Midili ha disposto la chiusura di tutte le…

Continua

Giornata di solidarietà alla pista di ghiaccio, tante adesioni. Soddisfatto l’assessore Maimone

Una giornata che non dimenticheranno i “ragazzi speciali” del comprensorio di Milazzo che hanno avuto l’opportunità di provare l’esperienza di pattinare sul ghiaccio nella struttura allestita a Piazza Marconi. Ieri è stata dedicata una mattinata dedicata a decine di persone con disabilità che hanno avuto la possibilità di essere guidate dagli esperti di Patti.Niamo che gestiscono la struttura. A promuovere…

Continua

Al via il servizio di assistenza domiciliare leggera, esempio di integrazione tra giovani e anziani

Gli anziani saranno al centro di un nuovo progetto che il settore dei servizi sociali del comune di Milazzo avvierà nelle prossime settimane. Si tratta dell’assistenza domiciliare leggera che permetterà a trenta anziani di poter ricevere direttamente a casa propria il supporto quotidiano di cui necessitano. Nulla di complesso ma che per quanti hanno difficoltà a spostarsi in autonomia rappresenta…

Continua

Il Comune di Milazzo dovrà restituire al ministero dell’Economia e delle Finanze 320 mila euro di finanziamenti concessi nel 2006 vincolati ad opere non realizzate

Il Comune di Milazzo dovrà restituire al ministero dell’Economia e delle Finanze 320 mila euro, somme che facevano parte di finanziamenti concessi nel 2006 per un ammontare complessivo di due milioni e 500 mila euro per il restauro del Santuario di San Francesco (2 milioni), la realizzazione di un centro sociale a San Marco (250 mila euro) e di un…

Continua

I 29 lavoratori socialmente utili di palazzo dell’Aquila firmano il contratto. Fine del precariato al Comune di Milazzo.

Fine del precariato al Comune di Milazzo. Dopo l’estensione nelle scorse settimane dell’attività lavorativa a 34 ore settimanali dei “contrattisti” storici, nella giornata odierna 29 lavoratori che per decenni hanno prestato la loro opera come Lsu o Asu hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale sino ad un massimo di 24 ore settimanali in dipendenza della…

Continua

Servizio civile, il Comune avvia 12 progetti. Istanze entro il 18 febbraio

Anche quest’anno il Comune di Milazzo sarà tra gli enti di accoglienza dei giovani impegnati nel servizio civile.  L’ufficio servizi sociali ha avviato 12 progetti per consentire a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di fare un’esperienza lavorativa altamente formativa all’interno dell’ente comunale. Le istanze di partecipazione ad uno dei progetti dovranno essere presentate entro…

Continua

Indagine di mercato per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei veicoli

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso per l’affidamento, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando, della concessione di durata biennale, del servizio di rimozione coatta, blocco, recupero, deposito e custodia dei veicoli nel territorio cittadino. La concessione consiste nell’esecuzione dei servizi, a chiamata da parte della Polizia  locale o delle altre forze dell’ordine operanti sul…

Continua

Riprende venerdì 10 il progetto “Castelli di Carta”

Dopo i positivi riscontri della giornata inaugurale del 13 dicembre scorso, riprende venerdì 10 gennaio alle 17 a palazzo D’Amico “Castelli di carta”,  il progetto varato dall’assessore alla Cultura Lydia Russo per favorire sempre di più la lettura soprattutto tra le nuove generazioni. Si tratta sostanzialmente di un laboratorio di scrittura creativa, rivolto a quanti amano leggere libri e hanno…

Continua

I finanziamenti assegnati dalla Finanziaria regionale al Comune di Milazzo

Risorse in arrivo al Comune di Milazzo dalla Finanziaria regionale. Oltre ai 107 mila euro assegnati ai Comuni inseriti nell’area ad elevato rischio di crisi ambientale per interventi di riqualificazione ambientale e rigenerazione urbana, a palazzo dell’Aquila arriveranno 125 mila euro per manifestazioni, 30 mila per euro per manutenzioni straordinarie e 50 mila euro per lavori di manutenzione straordinaria di…

Continua
1 2 3 216