Il comando di polizia locale ha reso noto che da venerdì 14 luglio scatteranno i controlli sulla regolarità della sosta delle autovetture su tutto il territorio comunale. Un intervento finalizzato a migliorare le condizioni di sicurezza stradale, in particolare per i pedoni e per i soggetti con disabilità che spesso si ritrovano di fronte ostacoli per comportamenti poco corretti da parte degli automobilisti pronti a lasciare il mezzo ovunque, in prossimità di incroci, di attraversamenti pedonali o addirittura negli spazi riservati a soggetti disabili.
La campagna di controllo e di sanzionamento delle infrazioni stradali sarà svolta da una pattuglia di agenti della Polizia locale che opererà col carro attrezzi al seguito.
La multa e la rimozione del veicolo riguarderà le auto trovate
· in fermata o in sosta in corrispondenza di un’area di intersezione o in prossimità di un’area di intersezione a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale (art. 158 c. 1 lett. f e c. 5 del C.d.S.);
· in fermata o sosta in corrispondenza di passaggi e attraversamenti pedonali (art. 158 c. 1 lett. g e c. 5 del C.d.S.);
· in sosta negli spazi riservati a soggetti con disabilità (art. 158 c. 2 lett. g e c. 5 del C.d.S.).
Il comandante della Polizia locale, Giacomo Villari invita cittadini e turisti ed in generale gli automobilisti in transito sul territorio comunale al rispetto delle norme del Codice della Strada per una migliore vivibilità urbana e per la salvaguardia della propria ed altrui sicurezza.
Post simili
-
Condizioni meteo, domani – venerdì 17 gennaio SCUOLE CHIUSE per Allerta rossa
2.294 Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa... -
Giornata di solidarietà alla pista di ghiaccio, tante adesioni. Soddisfatto l’assessore Maimone
82 Una giornata che non dimenticheranno i “ragazzi speciali” del comprensorio di Milazzo che hanno avuto l’opportunità di provare l’esperienza... -
Al via il servizio di assistenza domiciliare leggera, esempio di integrazione tra giovani e anziani
190 Gli anziani saranno al centro di un nuovo progetto che il settore dei servizi sociali del comune di Milazzo...