Questa sera alle 19 a villa Vaccarino appuntamento culturale con l’associazione “Città invisibili” presieduta da Santo Laganà. Sarà la prof. Elena D’Incerti, docente di materie letterarie al Liceo Classico “ Beccaria” di Milano a discutere sulla pubblicazione “Curiosità Manzoniane”, risalente ai primi del Novecento del poligrafo Paolo Bellezza, rieditata quest’anno dalla casa editrice “il Settenario” e della quale la prof.ssa Elena D’Incerti ha curato la prefazione. Colloquieranno con la Prof.ssa Elena D’Incerti il prof. Massimo Raffa e la “Maestra” Maria Rotuletti. Letture a cura di Salvatore Arena e Sofia Bertè.
Post simili
-
Una passeggiata per la prevenzione e la ricerca scientifica. Iniziativa dell’assessore Lydia Russo in occasione della giornata mondiale contro il cancro.
244 L’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Beni Culturali, Lydia Russo, in occasione del World Cancer Day – che si... -
Lunedì 20 gennaio il vescovo Accolla incontra le istituzioni e le scuole
225 Prosegue la visita pastorale dell’Arcivescovo a Milazzo. Dopo aver visitato le parrocchie della Piana, mons. Giovanni Accolla, insieme a... -
Enzo Piedimonte, Maestro Pizzaiolo di Casa Sanremo omaggia il sindaco Midili del Piatto Ufficiale dell’Edizione 2025
248 Enzo Piedimonte, famoso pizzaiolo napoletano trapiantato in Sicilia, continua a consolidare la sua reputazione nel panorama gastronomico nazionale, e...