Milazzo è il primo comune della provincia di Messina ad avere sul proprio territorio una comunità per la seconda accoglienza di minori stranieri non accompagnati, con iscrizione all’albo della regione Sicilia. Il dirigente del 6° settore “Politiche sociali” Domenico Lombardo ha firmato una convenzione con il rappresentante legale della cooperativa sociale “l’Edera” ed ente gestore della comunità’ “l’Oasi del fanciullo”, Alessandro Lo Presti.
“La seconda accoglienza – spiega l’assessore ai servizi sociali Pasquale Impellizzeri è assicurata mediante progetti di assistenza alla persona e di integrazione nel territorio che vengono attivati dagli enti locali aderenti al sistema di accoglienza e integrazione (Sai). È finanziata dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo e prevede progetti individuali, al fine di consentire il raggiungimento di indipendenza lavorativa, sociale, culturale. La permanenza nelle strutture di seconda accoglienza è garantita fino al compimento della maggiore età”.
Post simili
-
Stagione teatrale del “Trifiletti”, domani – giovedì 23 – “il Paraninfo” con Enrico Guarneri
93 Domani – giovedì 23 gennaio – alle 21, terzo appuntamento della stagione teatrale invernale promossa dall’Amministrazione comunale al Teatro... -
Revoca del contributo ministeriale, il sindaco dispone indagine interna
248 Preso atto dell’impossibilità di evitare la restituzione del finanziamento concesso dal ministero dell’Economia nel 2006 per la realizzazione del... -
Presentata la tappa milazzese dell’European Youth Basketball
178 La città di Milazzo sarà sede di un importante appuntamento sportivo, ospitando al Palasport, dal 23 al 26 gennaio...