Ripristinati dall’Amministrazione comunale i pannelli vandalizzati due anni fa che illustrano i ruderi della chiesa della Madonna del Lume. Si tratta di una serie di pannelli realizzati grazie ad una sinergia con studiosi e storiografi cittadini e apposti sulla recinzione che delimita l’area. Rappresentano diversi episodi legati alla struttura: dalla sua storia alle opere d’arte che vi sono ospitate sino ad arrivare alla vita ed opere dei santi. Dalla pala d’altare della titolare a quella raffigurante il Martirio di S. Sebastiano, dalla statua di S. Rita a quella della Madonna del Carmelo, che nell’immediato secondo dopoguerra trovò ospitalità proprio nella piccola chiesa intitolata alla Madonna del Lume.
Pochi mesi dopo la realizzazione, nel 2021, vi fu la vandalizzazione. Adesso tutto è ritornato come prima, sperando nel senso civico di tutti.
Post simili
-
Condizioni meteo, domani – venerdì 17 gennaio SCUOLE CHIUSE per Allerta rossa
2.416 Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa... -
Giornata di solidarietà alla pista di ghiaccio, tante adesioni. Soddisfatto l’assessore Maimone
117 Una giornata che non dimenticheranno i “ragazzi speciali” del comprensorio di Milazzo che hanno avuto l’opportunità di provare l’esperienza... -
Al via il servizio di assistenza domiciliare leggera, esempio di integrazione tra giovani e anziani
199 Gli anziani saranno al centro di un nuovo progetto che il settore dei servizi sociali del comune di Milazzo...