Bonifica ambientale: dopo “Croce di Mare” intervento anche alla Ngonia del Tono

Completata la bonifica di 80 tonnellate di sfabbricidi presenti a Croce di mare, sono iniziati anche i lavori per la rimozione dei copertoni presenti alla Ngonia del Tono. Un intervento disposto dal Comune in sinergia con la Capitaneria di porto e l’Area marina protetta.
“Si parla tanto di tutela ambientale – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Santi Romagnolo – ma quello che è stato rinvenuto ha dell’incredibile. Penso ai rottami del pedalò ma anche alla valigia chiusa con all’interno dei vestiti. Adesso i lavori potranno proseguire se  l’ufficio Demanio Marittimo dell’assessorato regionale finanzierà altri interventi”.
L’esponente dell’Esecutivo ha infatti tenuto a sottolineare che la bonifica è avvenuta con fondi extrabilancio per un importo di circa 33 mila euro. Ad eseguire l’intervento è stata la Gestam di Villafranca.

 

Post simili

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: