“Castelli di carta” è il nuovo progetto varato dall’assessore alla Cultura Lydia Russo per favorire sempre di più la lettura soprattutto tra le nuove generazioni. Il progetto – che prenderà avvio il prossimo 13 dicembre a Palazzo D’Amico – è sostanzialmente un laboratorio di scrittura creativa, rivolto a quanti amano leggere libri e hanno deciso di mettere su carta dei loro pensieri, riflessioni, in totale libertà. Nessun tutor, nessun esperto, nessuna cattedra; solo un gruppo di appassionati che condivideranno la voglia di immergersi in un “ castello di carta” come la biblioteca di Palazzo D’Amico.
A tal proposito una dei membri storici del gruppo di lettori è Loredana Celebre che ha spiegato il ruolo del laboratorio e l’obiettivo di divulgare il piacere della lettura.
“Ritengo che sarà un altro momento di aggregazione a Palazzo D’Amico che ho voluto subito aprire alla cittadinanza affinché diventasse un luogo più frequentato vista anche l’enorme quantità e qualità di libri presenti in biblioteca – ha detto l’assessore Russo – spiegando che il laboratorio si svolgerà dalle 17 alle 19 a partire da giorno 13 dicembre e proseguirà per tutto il 2025”.
Partecipazione aperta a tutti: unico requisito richiesto è la passione per la lettura e la voglia di mettersi in gioco scrivendo in maniera creativa.
Post simili
-
Servizio civile, il Comune avvia 12 progetti. Istanze entro il 18 febbraio
170 Anche quest’anno il Comune di Milazzo sarà tra gli enti di accoglienza dei giovani impegnati nel servizio civile. L’ufficio... -
Indagine di mercato per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei veicoli
25 Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso per l’affidamento, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un... -
Riprende venerdì 10 il progetto “Castelli di Carta”
202 Dopo i positivi riscontri della giornata inaugurale del 13 dicembre scorso, riprende venerdì 10 gennaio alle 17 a palazzo...